Sampdoria: Ferrero sfida i nuovi proprietari, Radrizzani e Manfredi, con un ricorso d’urgenza

Nel mondo del calcio italiano, la Sampdoria si trova al centro di una tempesta legale. L’ex patron del club, Massimo Ferrero, ha depositato un ricorso d’urgenza al Tribunale delle Imprese di Genova, cercando di bloccare futuri aumenti di capitale. Questa mossa potrebbe creare problemi significativi per i nuovi proprietari, Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi.
La notizia è stata rivelata dall’emittente televisiva ligure Primocanale. In base all’articolo 700 del codice di procedura civile, il ricorso d’urgenza di Ferrero sarà valutato nelle prossime settimane. Tuttavia, le implicazioni per la Sampdoria rimangono incerte.
Il closing per il passaggio di proprietà del club da Ferrero a Radrizzani e Manfredi avverrà nel mese di settembre. La coppia ha sottoscritto un aumento di capitale durante l’assemblea degli azionisti del 13 giugno, salvando il club dal fallimento. Questo è stato possibile dopo aver acquistato quote da un piccolo azionista. Nonostante ciò, Ferrero mantiene ancora una quota di minoranza.
Un altro elemento chiave della questione è l’accordo di ristrutturazione con i creditori, che ora deve essere omologato dal tribunale. Il ricorso di Ferrero potrebbe complicare ulteriormente questo processo.
Mentre la Sampdoria si prepara per la prossima stagione, l’ombra di questa battaglia legale potrebbe gettare un’incertezza significativa sul futuro del club. I tifosi della Sampdoria, senza dubbio, sperano che queste questioni possano essere risolte rapidamente e in modo soddisfacente, permettendo al club di concentrarsi sul campo di gioco.